©

F.A.L. srl - FUCINE ARTISTICHE LUNIGIANA

informativa privacyinformativa sui cookie

Termini e condizioni

In osservanza di quanto prevede il Regolamento Europeo 2016/679 (in sigla GDPR) LA F.A.L. SRL desidera informarLa che i dati personali da Lei forniti o da noi acquisiti nell'ambito della nostra attività, necessari per dare esecuzione ai servizi a Lei offerti, saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Desideriamo inoltre trasmetterle le seguenti informazioni:

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è F.A.L. SRL con sede in Villafranca in Lunigiana Località Braia snc Ponte Magra

PEC: fal@pec.cgn.it

Mail: falsrl@libero.it

 Telefono: 335/6668568

Lei potrà contattare il Titolare per l'esercizio dei Suoi diritti elencati al successivo punto 8, nonché per ricevere qualsiasi informazione scrivendo a LA DITTA F.A.L. srl con sede in Villafranca in Lunigiana Località Braia(...)

2. DATI TRATTATI, FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati trattati dalla nostra Società possono includere dati comuni raccolti ai fini della conclusione del contratto col Fornitore e/o nell’ambito dell’esecuzione e/o della stipulazione dello stesso. Altresì, è possibile il verificarsi di un trattamento di dati personali di terzi soggetti comunicati dal Fornitore alla nostra Società. Rispetto a tale ipotesi, il Fornitore si pone come autonomo titolare del trattamento e si assume i conseguenti obblighi e responsabilità legali, manlevando la nostra Società rispetto a ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire alla nostra Società da terzi interessati. I dati personali trattati sono i dati personali identificativi quali ad esempio nome, cognome, ragione sociale, codice fiscale, indirizzo, telefono, fax, email, iban, riferimenti bancari e/o di pagamento)

a)Svolgere le attività di relazione con il cliente in base agli accordi contrattuali o precontrattuali Esigenza contrattuale e precontrattuale nel rispetto dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b)

b) Gestione degli adempimenti amministrativi, contabili, fiscali, nonché all'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria

Necessità di adempimento di obblighi di legge nel rispetto dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera c)

c) Marketing diretto nel Legittimo interesse del Titolare

d) Formulazione Preventivi per esigenza contrattuale e precontrattuale nel rispetto dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b)

3. NATURA DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI

Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia il mancato conferimento, parziale o totale, dei dati può comportare la parziale o totale impossibilità di instaurare o di proseguire i rapporti con l'Utente nei limiti in cui tali dati siano necessari all'esecuzione dello stesso.

Lo stesso conferimento dei dati per finalità di marketing è facoltativo. L'Utente può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali, comunicazioni su mostre e fiere o su iniziative particolari.

4. MODALITA' DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali dell'interessato è realizzato per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati sono trattati da personale dipendente o da personale assimilato debitamente istruiti dal Titolare.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI OVVERO CRITERI UTILIZZATI PER

DETERMINARE TALE PERIODO

Finalità Periodo di conservazione :

a) Svolgere le attività di relazione con il cliente in base agli accordi contrattuali o precontrattuali :

Intera durata del rapporto contrattuale ed al termine dello stesso per il tempo previsto, per ciascuna categoria di dati, dalla vigente normativa in materia contabile, fiscale, civilistica e

processuale

b) Gestione degli adempimenti amministrativi, contabili, fiscali, nonché all'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria :

Intera durata del rapporto contrattuale ed al termine dello stesso per il tempo previsto, per ciascuna categoria di dati, dalla vigente normativa in materia contabile, fiscale, civilistica e

processuale

c) Marketing diretto :

Fino alla revoca del consenso esercitata dall'interessato o fino all'esercizio da parte dell'interessato del diritto di opposizione al trattamento o del diritto di cancellazione

d) Formulazione Preventivi :

Tempo necessario per l'emissione del preventivo e per la gestione delle attività precontrattuali. In ogni caso periodo massimo di conservazione stabilito in 36 mesi

6. DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Per il perseguimento delle finalità descritte al punto 2 i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato del titolare che operano in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali. Le persone autorizzate sono state debitamente formate dal titolare.

Inoltre i Suoi dati personali saranno trattati da soggetti terzi, i destinatari o le eventuali categorie di destinatari sono:

a) soggetti di cui, a vario titolo, il Titolare si avvale per l'esecuzione del contratto;

b) soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico;

c) soggetti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;

d) autorità e organi di vigilanza e controllo;

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre

ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell'articolo 28 del GDPR.

I Responsabili del trattamento e gli incaricati sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy aggiornato con cadenza periodica.

I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione

7. TRASFERIMENTO DEI DATI AD UN PAESE TERZO

Non trasferiamo i tuoi dati al di fuori dei sistemi di archiviazione interni, tutti posizionati all’interno del nostro territorio nazionale e/o comunque all’interno dell’Unione Europea.

8. DIRITTI DELL'INTERESSATO

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa in qualità di interessato lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti declinati dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

° diritto di accesso (articolo 15 GDPR): diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso ottenere l'accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi, e la comunicazione delle seguenti informazioni:

- finalità del trattamento;

- categoria di dati personali trattati;

- destinatari cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;

- periodo di conservazione dei dati;

- diritto di ricevere informazioni sulla origine dei dati qualora non siano stati raccolti presso l'interessato;

- l'esistenza di un processo automatizzato compresa la profilazione:

° diritto di rettifica (articolo 15 GDPR): diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l'integrazione di dati personali incompleti;

° diritto alla cancellazione (diritto all'oblio) (articolo 17 GDPR): diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, senza ingiustificato ritardo, quando sussiste una delle seguenti condizioni:

- i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;

- i dati sono stati trattati illecitamente;

- i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo di legge;

Il diritto di cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l'adempimento di un obbligo legale o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

° diritto di limitazione al trattamento (articolo 18 GDPR): diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati quando sussiste una delle seguenti condizioni:

° diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 GDPR): diritto di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da un dispositivo informatico i Suoi dati personali e il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente possibile.

° diritto di opposizione (articolo 21 GDPR): diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei Suoi dati personali salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede

giudiziaria;

° diritto di revoca(articolo 7 GDPR): il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

° diritto di reclamo(articolo 77 GDPR): il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio 121, 00186, Roma (RM)

9. MODALITA' DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

L'interessato potrà esercitare in qualsiasi momento i propri diritti contattando il Titolare ai riferimenti indicati al punto 1.

Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta ed a fornire senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.

L'esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell'articolo 12 del GDPR. Tuttavia nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l'identità dell'interessato